Il cassetto si Sofia

Il cassetto si Sofia

domenica 20 ottobre 2013

Madame Royale



l 19 dicembre 1778,poco prima di mezzogiorno la regina di Francia Maria Antonietta, diede alla luce la sua prima e tanto attesa bambina(erano passati ben 8 anni dal matrimonio!):Maria Teresa Carlotta Borbone  duchessa
d'Angoulême, delfina di Francia  quindi in esilio contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale.
Durante il parto la stanza della regina era affolata di spettatori curiosi"Non fu più possibile muoversi nella camera che si riempì di una folla tanto varia da poter credere di trovarsi in una piazza pubblica," come ricordò Madame Campan, prima cameriera di Maria Antonietta.
Appena la regina ebbe tra le braccia la sua bambina disse:


« Povera bambina, non sei ciò che tutti desideravano, ma non per questo mi sei meno cara. Un maschio sarebbe appartenuto allo stato. Tu sarai mia, avrai tutte le mie cure, condividerai tutte le mie gioie e allevierai le mie pene. »


La principessa cresce, fiera  tanto fine e graziosa, tanto che suo zio, il Conte 
d’Artois la soprannomina “Mousseline” guardando i suoi capelli biondi, vaporosi e boccoluti. “Mousseline, la seria” come la chiama sua madre redige saggiamente le sue pagine di scrittura e apprende con la Regina, il ricamo, la maglia e altri lavori femminili. Il Re le dona lezioni di geografia.
Ma la tranquilla infanzia di Madame Royale finisce presto,il 10 agosto 1792 venne trasferita  con la famiglia  alla Tour du Temple, e dopo l'esecuzione di Luigi e di Maria Antonietta nel 1793, a meno di quindici anni, rimase sola con la zia Elisabetta, sorella del re, e il fratello Luigi Carlo (Luigi XVII). La zia fu ghigliottinata a sua volta il 9 maggio 1794, e il fratello morì di stenti aggravati, forse, dalla tubercolosi, a dieci anni, l'8 giugno 1795. La giovane Madame Royale, tuttavia, che era stata separata dai suoi genitori, seppe solo nel luglio 1795 della morte dei familiari,per più di venti mesi la “figlia Capeto” vedrà solo uomini brutali, spesso mezzo ubriachi.
Alla fine del 1795, Madame Royale lascia il Tempio e la Francia per prendere la strada dell’esilio in Austria visse d'allora in Austria, alla corte del cugino Imperatore, che, peraltro, ella considerò sempre responsabile della morte di sua madre Maria Antonietta. Lì sposò il 10 giugno 1799 suo cugino Luigi Antonio di Borbone-Francia, figlio maggiore di suo zio, il futuro Carlo X. e divenne duchessa d’Angoulême.
La difficile prigionia nel tempio,la cattività in Austria segnarono profondamente l'animo di Madame Royale.



L'orfana del tempio  morì  il 19 Ottobre 1851 a causa di una polmonite, nel castello di
Frohsdorf, all' età di 72 anni,appena 3 giorni dopo l'anniversario dell'esecuzione di sua
madre Maria Antonietta.
Le sue ultime parole le rivolse al nipote Henry al quale disse "Sono annientata".
Alcune correnti di pensiero mettono in dubbio che la duchessa di Angoulême fosse la vera Maria Teresa di Francia: Madame Royale fu infatti identificata da alcuni con la misteriosa Comtesse des Ténèbres, che visse in Germania, nel ducato di Saxe-Hildburghausen, fino alla morte

, fino alla morte avvenuta nel 1837. Nessuna prova storicamente attendibile conferma tuttavia questa voce.
Oggi il suo corpo riposa nella cripta dei Borboni nel Monastero di Castagnevizza a Gorizia.


Avete libri da consigliarmi su Madame Royale??
Sofia



Nessun commento:

Posta un commento