Il cassetto si Sofia

Il cassetto si Sofia

mercoledì 23 ottobre 2013

Il castello incantato di Miramare








Il castello di Miramare è un bianco castello da favola, circondato da un verde e lussureggiante parco che si affaccia sul mare;sembra quasi un castello fatato.




 Fu voluto da Massimiliano d’Asburgo che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino.
Alla Vigilia del Natale del 1860 Massimiliano e la sua amata consorte, Carlotta del Belgio, prendono alloggio al pianoterra dell’edificio, che a quella data presenta gli esterni del tutto completati, mentre gli interni lo sono solo parzialmente, in quanto il primo piano non è ancora terminato.
Il castello avrebbe dovuto essere il l nido d'amore di Massimiliano e Carlotta, isolato, felice e lontano dalla corte asburgica e dai suoi intrighi.

Purtroppo quattro anni dopo Massimiliano, coinvolto nel giro delle guerre Napoleoniche, finisce nel  Messico diventandone Imperatore, carica che lo farà finire fucilato entro tre anni (1867).

Lo sfortunato monarca non aveva ancora 34 anni e si racconta che Carlotta, la giovane vedova, abbia perso la ragione
 impazzendo dal dolore. Morirà nel 1927 senza aver mai riacquistato la lucidità.




La Leggenda del Castello di Miramare....



Da questa triste storia è nata la leggenda della maledizione che graverebbe sul Castello di Miramare, si crede infatti che chi vi dimora perisca prematuramente di morte violenta in terra straniera.
Forse una maledizione legata alla ieratica Sfinge Egizia che attende, silente sentinella sul molo del porticciolo del Castello, il ritorno di colui che la strappò dalla Terra dei Faraoni per condurla in quel remoto angolo dell’Adriatico?
Pare che, nella storia, la maledizione si sia  fatalmente avverata più volte...

Il Duca Amedeo d’Aosta che vi dimorò, morì prigioniero degli Inglesi. Il generale tedesco Friedrich Rainer, che vi abitò durante l'ultima guerra fu fucilato dai partigiani. 
l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria, ucciso a Sarajevo nell’attentato che diede il via alla Grande Guerra.
Il generale americano Charles Moor, che morirà durante la Guerra di Corea. 
Oppure il suo pari grado Vernice Musgrave Mac Fadden. Che durante la sua permanenza a Miramare, durante i nove anni in cui Trieste, dopo la Seconda Guerra Mondiale e la Tragedia della Foibe, fu amministrata da un Governo Militare Alleato (1945-1954), diede splendide ricevimenti e balli al Castello. Il Generale Eisenhowe, lo richiamò in America. Ma Mac Fadden non arrivò mai negli Stati unti. Anzi non riuscì nemmeno a lasciare l’Europa. Morì in un incidente automobilistico mentre si dirigeva a Livorno per rimbarcarsi.
C'e chi crede alla maledizione e chi no, ma ci credeva di sicuro quel generale americano che, durante il Governo Militare Alleato,  preferì dormire in una tenda piantata nell’aiuola davanti al Castello.




Sissi arriva al castello di Miramare,dove incontra Carlotta.










Massimiliano e Carlotta


File:Charlotte, Empress of Mexico.jpg
Carlotta Imperatrice del Messico 


File:Maximilian and Charlotte.jpg


Miramare è un luogo meraviglioso. Che merita di essere visitato.
Chissà,forse Massimiliano e Carlotta passeggiano ancora lungo gli acciottolati dei sentieri e dei viali....
E voi ci siete mai stati??
Sofia

Nessun commento:

Posta un commento