Sono di ritorno da una breve vacanza nella magnifica città di Torino!
Ovviamente la prima tappa è stata il Palazzo Reale
Iniziato nel 1646 dalla madama reale Cristina di Francia per sostituire il vecchio palazzo del Vescovo, conserva intatta la facciata di Carlo Morello (1658). L'edificio, a pianta quadrata, con cortile interno, fu residenza dei re di Sardegna fino al 1859 e di Vittorio Emanuele II, re d'Italia, fino al 1865.
Madama reale Maria Cristina di Borbone-Francia
salone da ballo
Sala del consiglio
Sala del trono
Scalone d'onore
Gabinetto cinese
Nel 1925, quando la corte sabauda è a Roma da mezzo secolo, si stabilisce a Torino il Principe ereditario Umberto, il futuro re Umberto II e la sua consorte Maria Josè. A Palazzo Reale Umberto pone la sua residenza al secondo Piano Nobile.
La regina Maria Josè ultima regina d'Italia.
Altra bellissima meta è il parco del Valentino e la sua Rocca medioevale
L'origine del nome non è conosciuta con precisione: alcuni ipotizzano che sia di origine romana; altri che sia stata originata dal fatto che nel luogo sorgesse in tempi antichi una Cappella intitolata a San Valentino.
E voi siete mai stati a Torino?Qual è il luogo che preferite di più di questa città??
Sofia
Nessun commento:
Posta un commento